• Home

  • About

  • In-Depth

  • Articles

  • Reviews

  • Contacts

  • Forum

  • More...

    Aspettando Sanremo

    Tirreno-Adriatico 1990, quarta tappa con arrivo a Maori: a 30 km dall’ arrivo, sulle prime rampe del valico di Chiunzi, Toni Rominger, uno dei favoriti per la vittoria finale, attacca da solo. Dietro il gruppo esplode e inseguono in sette: Kelly, Fondriest, Delion, Roosen, Nulens, Jaskula e Muller, tutti corridori tra i migliori di quegli anni.
    Rominger, abilissimo anche in discesa, guadagna terreno inesorabilmente: sul traguardo il gruppetto degli inseguitori accuserà 1’50” e Toni vincerà la sua seconda Tirreno-Adriatico.

    Ieri Alberto Contador ha replicato, 24 anni dopo, con un’ azione simile: 33 km all’ attacco, 
    quasi un’ ora di sforzo a tutta, che hanno stroncato gli avversari di classifica, Quintana su tutti.
    Alberto, già dato frettolosamente per finito dai soliti espertoni-sapientoni-cultori del rancido nel corso della scorsa stagione, ha tirato fuori un numero di alta classe, coraggio e potenza atletica, che lo ripropongono tra i favoriti per il podio al prossimo TdF.
    Nuovi allenamenti a Tenerife, abbandono di avventurose strategie alimentari, voglia di rivincita le chiavi del rinnovato successo.

    La Milano-Sanremo, territorio di conquista per velocisti di fondo, ma anche per finisseur con dinamite nelle gambe, di solito è riservata a chi esce con buone gambe da Tirreno-Adriatico o Parigi-Nizza, ma ricordo eccezioni: Moser nell’ 84 vinse da solo senza corse precedenti e lo stesso Gianni Bugno, nel 1990 trionfatore solitario, se ricordo bene non aveva partecipato né alla T-A né alla P-N… 

    17 Mar 2014
    English

    © 2020 by 53x12.com. Created with Wix.com