• Home

  • About

  • In-Depth

  • Articles

  • Reviews

  • Contacts

  • Forum

  • More...

    Vuelta a Espana 2002

    Spettacolare, appassionante, sorprendente la sfida tra Roberto Heras e Aitor Gonzales!
    Ma lasciatemi giocare con i numeri…

    Alto de la Pandera: ultimi 7 km, dislivello di 680 m.
    HERAS:
    Tempo: 21'40"
    VAM*: 1880 m/h

    GONZALES:
    Tempo: 22'28"
    VAM*: 1829 m/h

    Gonzales ha una VAM inferiore a quella di Heras del 2.7%.

    Alto de Angliru: lultimi 7 km, dislivello di 875 m.
    HERAS: 
    Tempo: 28'00"
    VAM: 1875 m/h

    GONZALES: 
    Tempo: 30'16"
    VAM: 1735 m/h

    La VAM di Gonzales è inferiore del 8%.

    Alto de Covadilla: lultimi 9.5 km, dislivello di 760 m.
    HERAS:
    Tempo: 24'01"
    VAM: 1900 m/h

    GONZALES:
    Tempo: 24'38"
    VAM: 1853 m/h

    LA VAM di Gonzales è inferiore del 2.5%.

    Come vediamo, nelle scalate più impegnative della Vuelta 2002, la VAM di Roberto Heras è risultata, in media, del 4.4% superiore a quella del suo rivale.
    Da notare però che il sistema “Gonzales + Bicicletta” è uguale a circa 74 kg; mentre il sistema “Heras + Bicicletta” raggiunge circa i 66 kg, cioè 11% in meno di Gonzales.

    Poiché il lavoro del ciclista in salita è rappresentato essenzialmente dal peso, in salita Aitor G. ha espresso mediamente una potenza assoluta del 6.6% superiore a quella di Roberto H. (11% - 4.4% = 6.6%).
    Una differenza di potenza che ritroviamo quasi uguale nella crono di Cordoba (36.5 km): 

    HERAS:
    Tempo: 47'06" 
    Km/h: 46.49 
    V2: 2161

    GONZALES: 
    Tempo: 45'32"
    Km/h: 48.09 
    V2: 2312

    La differenza fra la V2 di Gonzales ed Heras è infatti del 6.9% circa.

    Ma nella cronometro finale di Madrid (41 km) la superiorità della performance di Gonzales è molto superiore, e raggiunge il 14.5% circa:

    HERAS:
    Tempo: 51'16" 
    Km/h: 48.20
    V2: 2323

    GONZALES:  
    Tempo: 47'54"
    Km/h: 51.60
    V2: 2662

    Nota: le velocità medie delle cronometro sono state elevate al quadrato (V2), perché in pianura la potenza espressa dal ciclista è in relazione con il quadrato della velocità.

    *VAM = Velocità Ascensionale Media 

    30 Set 2002
    English

    © 2020 by 53x12.com. Created with Wix.com