• Home

  • About

  • In-Depth

  • Articles

  • Reviews

  • Contacts

  • Forum

  • More...

    Tapering

    Il tapering è la parte conclusiva di un periodo di allenamento che precede un appuntamento agonistico importante nella stagione di un atleta. 

    Ha lo scopo di recuperare freschezza, riducendo lo stress fisiologico e 
    psicologico dell' allenamento giornaliero, al fine di ottimizzare la 
    prestazione. 

    Ogni atleta ha le sue necessità fisiche ed emotive e per questa ragione il taper dovrebbe essere personalizzato dal coach. 

    In ogni caso alcune considerazioni sono utili a tutti. 

    - Lo scopo primario del taper è quello di ridurre al minimo l’ affaticamento fisiologico del training messo in atto per preparare una gara importante. 

    - La durata varia da 10 a 5 giorni per i ciclisti, a seconda del caso. 

    - Il volume di allenamento va ridotto progressivamente fino a raggiungere il 30-20% del kilometraggio abituale. 

    - E' bene mantenere una certa intensità in alcuni allenamenti del tapering, al fine di conservare quegli adattamenti muscolari e ormonali propri dell’ allenamento. Intensità del ritmo medio e di soglia vanno dunque conservate, sia pure in quantità opportunamente ridotte. 

    -La frequenza settimanale di allenamento va mantenuta, secondo le abitudini e il livello dell' atleta, anche se in qualche caso è opportuno inserire uno o più giorni di riposo completo aggiuntivi. 

    Una buona strategia di tapering è di solito efficace nel migliorare la 
    performance nella misura del 2-4%. 

    21 Ott 2003
    English

    © 2020 by 53x12.com. Created with Wix.com