• Home

  • About

  • In-Depth

  • Articles

  • Reviews

  • Contacts

  • Forum

  • More...

    Integratori per Migliorare la Dieta

    Una alimentazione sana ed equilibrata fornisce tutto quanto è necessario a chi svolge un attività sportiva amatoriale. 

    Quando l'allenamento si fa più intenso e frequente può essere necessario ricorrere ad integratori alimentari. 
    Il panorama degli integratori è sempre più vasto e a volte è difficile 
    orientarsi correttamente, ma è possibile fornire qualche indicazione utile a tutti, come le seguenti. 

    E' opportuno comunque consigliarsi con il proprio medico di fiducia, meglio se esperto in medicina sportiva, per un quadro più preciso. 

    Chi fa sport agonistico è sottoposto ad uno stress ossidativo supplementare, che può essere contrastato con una alimentazione ricca di frutta e verdura, ma che può essere completato con un’ integrazione di vitamina C (250mg prima e dopo l' allenamento) e vitamina E (100-300 U prima dello sforzo). 

    Un’ azione protettiva su tutte le cellule è fornita dagli acidi grassi 
    essenziali OMEGA-3 (EPA e DHA), che sono indispensabili per l' integrità di tutte le membrane cellulari. 
    Salmone e pesce azzurro ne sono ricchi, ma è utile assumerne 1-2 gr al giorno sottoforma di integratore. 
    L' olio di semi di lino (1-2 cucchiai da té al giorno) può essere un' alternativa agli oli di pesce. 

     

    Subito dopo gli allenamenti più lunghi o intensi, al fine di riparare il tessuto muscolare danneggiato dallo sforzo, è indicato assumere da 5 a 10 gr di aminoacidi ramificati, seguiti dopo circa 30 minuti da 50-100 gr di carboidrati in forma liquida (zuccheri semplici e/o maltodestrine).

    Durante i periodi più caldi dell' anno può essere necessaria una integrazione con magnesio, potassio e ferro, ma la loro assunzione va consigliata da un esperto. 

    26 Mar 2003
    English

    © 2020 by 53x12.com. Created with Wix.com