• Home

  • About

  • In-Depth

  • Articles

  • Reviews

  • Contacts

  • Forum

  • More...

    Salite e Cronometro

    Tutti gli anni alla presentazione dei percorsi delle corse a tappe si discute se il percorso sia più adatto agli scalatori puri o ai passisti-scalatori. 

    Nel tentativo di proporre un criterio di valutazione basato su numeri e non solo su opinioni e luoghi comuni, mi permetto alcune considerazioni. 

    La maggior parte del percorso di ogni corsa a tappe si svolge in pianura e su salite “pedalabili” (con pendenze medie inferiori al 7%): pedalare in scia offre sensibili vantaggi in entrambi i casi, vantaggi difficili da quantificare e diversi da corridore a corridore (i ciclisti di piccola taglia hanno comunque un beneficio superiore agli atleti più grandi). 

    Comparerò dunque i percorsi a cronometro con le salite di pendenza media superiore all’ 8%, dove la velocità è ridotta, rendendo poco rilevante il vantaggio di pedalare in scia. 

    Ho calcolato le differenze di velocità, in pianura e in salita, che corrispondono ad una differenza di potenza richiesta pari al 5%: 

    - in PIANURA pedalare a 51.2 km/h richiede il 5% di potenza in più rispetto a 50km/h (2625 contro 2500 le rispettive velocità al quadrato): la differenza tra le due velocità corrisponde a 1.7”/km, pari a 1.4”/min di sforzo. 
    Lo stesso si verifica anche per velocità inferiori: pedalare a 41 km/h richiede il 5% di potenza in più rispetto a 40km/h (1681 e 1600 le velocità al quadrato): la differenza tra queste due velocità corrisponde a 2.2”/km, pari a 1.5”/min di sforzo. 

    - in SALITA pedalare a 20 km/h richiede il 5% di potenza in più rispetto ai 19 km/h: la differenza tra le due velocità corrisponde a 9.5”/km, pari a 3”/min di sforzo. 
    Lo stesso avviene per velocità inferiori: 15.8 km/h e 15.0km/h esprimono una differenza del 5%, pari a 12”/km, equivalenti a 3”/min di sforzo 

    Dunque a CRONOMETRO è più difficile fare la differenza rispetto alla SALITA: una differenza del 5% tra due atleti rende esattamente la metà in pianura rispetto alla salita. 
    In altre parole un arrivo in salita (oltre l’ 8% di pendenza media) della durata di 30 minuti è compensata da una crono di 60 minuti.

    13 Ott 2012
    English

    © 2020 by 53x12.com. Created with Wix.com